Nei tempi antichi le persone non riuscivano a stabilire se si trattava di una pandemia batterica o virale: oggi sappiamo che quelle batteriche erano meno diffuse, mentre quelle virali erano imperanti. Tra di esse, molti di noi hanno sicuramente sentito parlare di morbillo, vaiolo, poliomielite rosolia, SARS, influenza, etc. in quanto estremamente contagiose e pericolose. Per esempio, la malattia virale HIV è la quarta malattia più mortale.

Famosa è anche l’epidemia d’influenza spagnola che colpì nel 1918-1920. Era un’epidemia virale e circa un terzo della popolazione venne infettata. Durante questa epidemia morirono circa 50 milioni di persone: il virus attaccò in due ondate e fu la seconda a mietere più vittime. Secondo gli studiosi, anche l’influenza spagnola probabilmente ha subito mutazioni.

I virus sono stati identificati per la prima volta nel 1892 come organismi unici e il loro studio è stato sviluppato soprattutto negli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso.

A quel tempo sono stati indentificati quattro coronavirus umani (host). Questi coronavirus, che colpiscono principalmente il tratto respiratorio superiore, circolano nella popolazione già da molti anni e compaiono ancora oggi. Nel 2003 è apparso un nuovo e quinto coronavirus umano, SARSCOV, che ha infettato anche le vie aeree inferiori e assomiglia al coronavirus attuale.

Sappiamo che le pandemie arrivano a ondate, a volte può essere solo un evento stagionale mentre altre affiggono la popolazione anche per tanti anni.

L’arma più efficace contro i diversi tipi delle malattie virali è la vaccinazione, unita ad uno stile di vita sano e il benessere del sistema immunitario.

Per prevenire al meglio le malattie virali è consigliabile includere gli integratori alimentari nella dieta: aiutano a stimolare il nostro sistema immunitario e così l’organismo può combattere al meglio il virus.

Nel caso delle infezioni attuali da Covid-19, gli integratori aiutano a gestire la malattia e recuperare più rapidamente.

Il nostro integratore alimentare ImunoBran si basa su una formulazione naturale, che facilita l’assunzione e l’utilizzo dall’organismo. Scoprilo ora, è disponibile sia in polvere https://www.imunobran.it/acquista/imunobran-30-bustine.html sia sotto forma di pillole https://www.imunobran.it/acquista/imunobran-50-compresse.html .

 

PROVA IMUNOBRAN, L’IMMUNOMODULATORE IDEALE PER I PAZIENTI MALATI DI CANCRO

 

tampone e pandemia